Cookies
17 Novembre 2015
Prebiotici e probiotici…qual è la differenza?
11 Luglio 2016
Cookies
17 Novembre 2015
Prebiotici e probiotici…qual è la differenza?
11 Luglio 2016

Caffè Verde

Il caffè verde altro non è che caffè crudo ovvero non torrefatto e questo lascia inalterato il colore dei chicchi che sono appunto verdi. Questo alimento ha caratteristiche differenti dal più noto caffè tostato: innanzitutto contiene meno caffeina e quella presenta è legata all’acido clorogenico con il risultato che è assorbita dalle mucose lentamente e permane più a lungo del circolo ematico.

Inoltre ha un pH intorno a 5 quindi risulta meno lesivo per la mucosa gastrica e presenta maggior quantità di polifenoli (antiossidanti), sali minerali e vitamine soprattutto del gruppo B. Un’ importante proprietà del caffè verde è il controllo della glicemia sia attraverso l’attività dell’acido clorogenico che inibisce l’enzima responsabile della trasformazione del glicogeno in glucosio, sia riducendo direttamente l’assorbimento intestinale degli zuccheri.


Il caffè verde è attualmente molto conosciuto per i suoi effetti, o presunti tali, sulla riduzione del peso ed in particolare sulla capacità di bruciare grassi in eccesso.

Grazie all’attività lipolitica delle metil-xantine infatti si assiste ad una liberazione di adipociti (cellule che contengono i lipidi) dagli acidi grassi e quindi si può asserire che il caffè verde agisce sul metabolismo dei grassi… ma se questo fenomeno non è associato ad attività fisica aerobica che permetta il consumo di questi “grassi liberi” l’organismo riporterà gli stessi laddove erano stati tolti quindi negli adipociti, vanificando l’effetto del caffè verde.

Inoltre l’Efsa (Autorità Europea per la sicurezza alimentare) dopo aver esaminato i dati sul caffè verde non li ha ritenuti validi per dimostrare l’efficacia di questo prodotto sulla perdita di peso e di grasso in eccesso. Quindi è bene ricordare che non esistono integratori miracolosi in grado di bruciare i grassi in eccesso, l’azione degli integratori, ed anche del caffè verde, è strettamente correlata ad uno stile di vita sano che preveda attività fisica e alimentazione equilibrata e varia solo cosi è possibile beneficiare delle loro proprietà.

Per quanto riguarda eventuali effetti collaterali, il caffè verde non ha particolari controindicazioni ed è generalmente ben tollerato.

Dal punto di vista commerciale esiste in diversi formati, chicchi da pestare e lasciare in infusione, bustine (come quelle del the) pronte per l’infusione o ancora in tavolette o capsule da assumere con acqua. E’ possibile trovarlo prevalentemente nelle erboristerie o nei negozi di prodotti bio.