
Ci sono degli alimenti che aiutano a ridurre lo stress?
26 Giugno 2024
Superfood Estivi: alimenti freschi e leggeri per affrontare l’estate
22 Agosto 2024La cottura alla griglia è uno dei metodi più antichi, si parla di cottura per irraggiamento quando la trasmissione del calore avviene senza il contatto tra la fonte di calore e il cibo, per contatto quando il cibo è posato direttamente sulla piastra arroventata.
Il barbecue prevede il raggiungimento di temperature di cottura molto elevate con formazione di bruciature sul cibo e la produzione di molto fumo, queste caratteristiche che donano alla carne un sapore particolare, favoriscono anche la formazione di composti potenzialmente dannosi per la nostra salute.
La carne cotta ad elevata temperatura, infatti, rilascia HDA (diammine eterocicliche aromatiche) e IPA (idrocarburi policiclici aromatici) composti considerati cancerogeni che si trovano in particolare nelle parti grasse e negli essudati della carne oltre che nelle parti carbonizzate e bruciate.
Il fumo presenta monossido di carbonio che fortunatamente grigliando all’aperto si disperde, quindi è importante non grigliare mai in spazi chiusi e senza un adeguata areazione.
Il barbecue è un appuntamento irrinunciabile dell’estate: cibo, chiacchere e compagnia all’aperto la rendono un importante momento conviviale, con qualche accortezza riesce ad essere anche più sano!
Vediamo di seguito quali sono gli accorgimenti da adottare.
- La scelta dei tagli di carne.
Preferire tagli magri, eliminare il grasso visibile dalle bistecche e togliere la pelle dal pollo prima di grigliare aiuta a ridurre i grassi saturi presenti nel nostro pasto, favorendo una miglior funzionalità del sistema cardiovascolare e limitando la formazione di HDA e IPA. - Tenere la griglia distanziata dalla brace di almeno 10-15cm.
In questo modo il cibo non è a contatto con il fuoco o con eventuali fiamme che possono svilupparsi. - Girare spesso la carne.
In questo modo la carne cuoce in modo più uniforme con minor rischio di bruciature. - Associare verdure di stagione.
Abbinare alla grigliata le verdure ricche di antiossidanti e fibra equilibra il pasto dal punto di vista nutrizionale e favorisce il contrasto ai radicali liberi. - Pulire con cura la griglia dopo ogni utilizzo.
Se rimangono residui di cibo sulla griglia questi carbonizzeranno o si torneranno a carbonizzare alla cottura successiva, favorendo la formazione di HDA e IPA.