Il pomodoro, principe indiscusso della dieta mediterranea, è originario del Sud America e utilizzato da moltissimi paesi e apprezzato per le sue caratteristiche nutrizionali che lo rendono un potente antiossidante nonché un alleato contro il cancro.
I pomodori contengono sali minerali e oligoelementi, primo tra tutti il potassio (297 mg/100 g), che favorisce l’equilibrio idrico e quindi combatte la ritenzione dei liquidi, la stanchezza, i crampi, la debolezza muscolare e l’ipertensione; poi il fosforo (26 mg), che risulta fondamentale, insieme a grassi, proteine e calcio, per la salute di ossa e denti. Il calcio (11 mg/100 g) riequilibra il sistema nervoso, evita i crampi alle gambe, l’irritabilità e il di mal di testa. Tra gli oligoelementi troviamo il ferro (0,3 mg/100 g), importante per combattere l’anemia, lo zinco (0,11 mg) e il selenio (2,3 mcg) che favoriscono la riparazione delle cellule e quindi combattono l’invecchiamento della pelle.
Ma la sostanza che lo rende davvero importante è il LICOPENE, uno dei carotenoidi antiossidante più potenti che ha proprietà preventive sull’insorgenza di malattie tumorali, cardiache e sull’invecchiamento.
E’ stato dimostrato che il modo migliore per assumere il licopene è cuocere il pomodoro anche trasformato in passata o salsa perché questo processo ne esalta il potere antiossidante.
Secondo una ricerca dell’International Journal of Cancer consumando pasti a base di pomodoro come sugo, si riduce considerevolmente il rischio di tumore all’apparato digerente.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.